Apple: nuovi orizzonti ed analisi del titolo
Apple. Scrivere qualcosa su Apple senza scadere nel tradizionale oppure nello scontato non è semplice.
Inutile quindi dire chi è Apple, cosa fa, dove ha sede perché la maggior delle persone ormai lo sa benissimo… E se qualcuno non lo sa può chiedere tranquillamente a Siri!
Unisciti al nostro canale telegram! UNISCITI
Apple: due cose che forse non conosci!
La prima
Il mercato dei telefoni cellulari è un mercato economicamente saturo quindi caratterizzato da una crescita lenta e le cui quote di mercato sono detenute fondamentalmente fra due grandi player: Samsung e Apple.
Per i concorrenti è una lotta davvero dura aggredire il mercato, ognuno però cerca di apportare innovazioni per catturare l’attenzione ed il gusto dei consumatori.
Samsung ha proposto tra i suoi modelli la versione flip (pieghevole). Indiscrezioni dicono che anche Apple ci stia lavorando.
Quando è prevista l’uscita?
Molto difficile a dirsi perchè c’è chi sostiene che non uscirà mai, chi invece sostiene che potrebbe già essere il 2023 l’anno del lancio del nuovo telefono pieghevole Apple.
Con molta probabilità comunque, qualora dovesse uscire, ci potremmo aspettare di vederlo sul mercato nel 2024.

Iphone Flip
La seconda
La seconda cosa che forse non sai di Apple è che con molta probabilità a giugno 2023 metterà sul mercato le cuffie per la realtà mista.
Di cosa si tratta?
Si tratta di esperienze multisensoriali che includono video immersivi e la possibilità per il dispositivo di fungere da display esterno per Mac. Gli utenti sarebbero in grado di passare dalla realtà virtuale, che è immersiva, alla realtà aumentata, che stratifica i contenuti virtuali su ambienti reali, utilizzando un quadrante simile a quello che si trova sull’Apple Watch.
Il dispositivo di Apple, potrebbe avere il tracciamento degli occhi e il tracciamento delle mani. Ciò significherebbe che gli utenti sarebbero in grado di guardare gli elementi all’interno dell’auricolare e unire le dita per sceglierne uno. I sensori seguirebbero i loro occhi e le telecamere seguirebbero i movimenti delle mani.
Se da un lato è un mondo affascinante, dall’altro non sappiamo in quanti siano realmente pronti per cose di questo genere anche perchè si parla di un prezzo abbastanza importante… circa 3000$.
Vedremo le novità e come reagirà il mercato!
Apple: qualche informazione in più.
Apple è un’azienda quotata sul mercato americano che capitalizza la bellezza di quasi 2 Trilioni di dollari!
Non tutti sono a conoscenza che il CFO dell’azienda è un italiano: Luca Maestri a cui vanno se non in tutto almeno in parte attribuiti i risultati finanziari raggiunti dall’azienda in questi anni.
Il titolo è detenuto al 60% da investitori istituzionali (Fondi, ETF) ed ha una volatilità media, considerando il settore a cui appartiene, relativamente contenuta pari al 2,42%.
Apple distribuisce un dividendo trimestrale pari a 0,23$ per azione che corrisponde ad uno 0,60% su base annua. Certamente un risultato poco entusiasmante per chi vuole implementare una strategia impostata sui dividendi.
Chiaramente nel rendimento poco generoso va contemplato anche il fatto che l’azienda è finanziariamente solida, leader di mercato e che con una patrimonializzazione tra le più importanti a livello mondiale.
Potrebbe far parte di uno di quei titoli buy and hold (compra e mantieni), ma il momento giusto per investire?
Apple analisi del titolo
Quando parliamo di aziende particolarmente rilevanti, prendiamo in esame il grafico settimanale.
Il titolo ha raggiunto i suoi massimi storici nel 2022 e da allora sembra essersi incanalto in un trend ribassista e su cui le quotazioni stando battendo nella parte alta.
Il trend di lungo è evidentemente long, tuttavia al momento non sembra un titolo interessante su cui intervenire.
L’area più interessante su cui valutare il titolo sembra essere quella sui 120$ che è stato un livello chiave in passato e da cui le quotazioni hanno ripreso vigore per generare nuovi massimi.
Apple è un titolo presente nella selezione di bullstock? Non ancora… Magari prossimamente.
Vuoi saperne di più su Bullstock? CONTATTACI