Azioni americane: Walgreens 4 cose da sapere
Azioni americane. E’ l’argomento principale trattato da questo sito. Ci piace andare a scovare, studiare, analizzare anche titoli meno chiacchierati.
Oggi ci siamo voluti focalizzare su Walgreens Boots Alliance che è una delle più grandi catene di farmacie al dettaglio al mondo, con oltre 21.000 punti vendita in oltre 25 paesi. Tra le azioni americane non si sente spesso parlare di Walgreens. In questo articolo, esamineremo quattro buoni motivi per investire in azioni Walgreens.
Vuoi Rimanere Aggiornato Sul Mondo Della Finanza? Unisciti Al Nostro Canale Telegram Gratuito! UNISCITI
Tra le azioni americane perchè considerare Walgreens? 4 cose da sapere.
1. Crescita sostenibile
Walgreens Boots Alliance è un’azienda con una forte presenza nel mercato farmaceutico, che è noto per essere un settore che cresce costantemente. La popolazione mondiale sta invecchiando, e questo significa che sempre più persone hanno bisogno di farmaci e cure mediche. La crescita sostenibile del settore farmaceutico è un fattore importante da considerare quando si valuta un investimento in azioni Walgreens.
2. Presenza globale
Walgreens Boots Alliance ha una forte presenza globale, con una vasta gamma di marchi e prodotti disponibili in molti paesi in tutto il mondo. La società ha una posizione di leadership negli Stati Uniti e in Europa, e sta cercando di espandersi in mercati emergenti come l’Asia e l’America Latina. La diversificazione geografica delle attività di Walgreens è un vantaggio in termini di riduzione del rischio, in quanto riduce la dipendenza da un singolo mercato.
3. Innovazione tecnologica
Walgreens Boots Alliance ha investito pesantemente in tecnologie avanzate come l’Intelligenza Artificiale e l’analisi dei dati per migliorare la precisione delle diagnosi e dei trattamenti. Inoltre, Walgreens ha sviluppato anche un’ampia piattaforma digitale per offrire servizi online di prenotazione e consegna di farmaci, il che ha permesso all’azienda di ampliare la propria base di clienti e migliorare l’efficienza delle sue operazioni.
4. Dividendi stabili
Walgreens Boots Alliance è nota per i suoi dividendi stabili, con una storia di pagamento di dividendi regolari negli ultimi 85 anni. Tra le azioni americane è una di quelle che offre un maggiore dividendo attestandosi attualmente ad 1,92$ per azione su base annua che porta ad un ritorno sull’investimento alle attuali quotazioni del 5,8%. Questa stabilità dei dividendi rende le azioni Walgreens un’opzione interessante per gli investitori che cercano un flusso costante di reddito.
In sintesi, Walgreens Boots Alliance è un’azienda con una solida presenza nel mercato farmaceutico, una forte presenza globale, un impegno per l’innovazione tecnologica e una storia di dividendi stabili.
Azioni americane. Walgreens analisi del titolo.
Azioni americane, Walgreens cosa dicono i fondamentali.
L’azienda Walgreens è quotata sul mercato azionario americano e fa parte dell’indice NASDAQ con questo codice ISIN US9314271084.
L’azienda ha una capitalizzazione di mercato di oltre 34 Billions di dollari.
Le sue azioni sono detenute per il 60% da investitori istituzionali.
Come la maggior parte di azioni americane, anche Walgreens distribuisce il proprio dividendo su base trimestrale. Come ricordato in precedenza alle attuali quotazioni il ritorno da dividendo è del 5,8%. Ulteriore nota di rilievo è che sono 47 anni consecutivi che l’azienda distribuisce un dividendo crescente.
Il pagamento del prossimo dividendo è previsto per il prossimo 6 giugno 2023 per tutti i possessori del titolo al 19 maggio 2023.
Dopo lo stacco del dividendo la quotazione del titolo impiega mediamente 15 giorni per recuparare il valore del dividendo.
Il titolo, pur facente parte dell’indice Nasdaq comunemente più volatile rispetto agli altri indici, ha una volatilità media bassa attestandosi al 2,42% e pertanto ben si presta a investitori tranquilli.
Azioni americane, Walgreens analisi tecnica del titolo.
Da un punto di vista grafico il titolo si trova in un ben delineato trend ribassista che ha preso inizio nell’ormai lontano 2015 quando il titolo registrò i suoi masismi storici.
Questo trend ha di fatto riportato le quotazioni quasi sui dei minimi che se non possono essere considerati assoluti di fatto rappresentano una area di supporto particolarmente interessante in quanto le quotazioni hanno sempre reagito.
Pur ritenendo interessante questo titolo per i diversi aspetti analizzati in questo articolo, probabilmente sarebbe opportuno attendere qualche conferma di inversione del trend.
In particolare una rottura nella parte alta del canale ribassista, pur dovendo intervenire a quotazioni maggiori, renderebbe l’operazione più “tranquilla in termini di riuscita lasciando spazio ad un movimento di ampio respiro.
Vuoi Saperne Di Più? CONTATTACI
La Proposta Di Bullstock: Formazione, Titoli Azionari, Newsletter E Portafogli Modello.
Attraverso il nostro servizio hai la possibilità di crescere gradualmente con le tue conoscenze. Ti mettiamo a disposizione le seguenti risorse:
- Canale telegram gratuito per rimanere informato a cui ti puoi unire attraverso questo pulsante UNISCITI
- Video corso di formazione con cui avere tutte le basi per inizare a capirci qualcosa disposnibile attraverso questo pulsante CORSO DI FORMAZIONE
- Newsletter settimanale disponibile a soli 59€ annui con cui rimanere informato sui principali avvenimenti di mercato sottoscrivibile attraverso questo pulsante INFO MERCATI
- Servizio completo “Tutto il mondo Bullstock” dove potrai trovare: portafogli modello con 4 profili di rischio costruiti con ETF, analisi titoli mercato USA con strategie di breve e lungo periodo, formazione finanziaria sottoscrivibile attraverso questo pulsante MONDO BULLSTOCK