• Home
  • News
  • Area Riservata
  • Contatti
Login
My Account

Lost password?

Menu Categories
  • Home
  • News
  • Area Riservata
  • Contatti
  • Aggiornamenti di Mercato
  • Formazione
  • Indipendenza Finanziaria
Login
Facebook Linkedin Youtube Whatsapp Telegram
0
0 Shopping Cart
Shopping cart (0)
Subtotale: 0,00 €

Visualizza carrelloCheckout

Free shipping over 49$

Facebook (Meta): 4 motivi per investire e analisi del titolo

Facebook, ora nota come Meta, è una delle più grandi società di social media al mondo. La società ha una capitalizzazione di mercato di oltre 1 trilione di dollari ed è presente in tutto il mondo con i suoi servizi di social media come Facebook, Instagram, WhatsApp e Messenger. In questo articolo, esamineremo quattro buoni motivi per investire in azioni Meta.

Facebook (Meta), leader nei social media

Meta è leader nei social media, con una base di utenti di miliardi di persone in tutto il mondo. Facebook, Instagram e WhatsApp sono tra le piattaforme di social media più popolari al mondo. Questa vasta base di utenti può contribuire a garantire una crescita continua dell’azienda e una solida posizione di mercato.

Opportunità di pubblicità mirata

Facebook (Meta) 4 motivi per investire nel titoloMeta ha una vasta quantità di dati sui suoi utenti, il che consente alla società di offrire pubblicità altamente mirate. Questo è un vantaggio per i marketer che cercano di raggiungere il loro pubblico di destinazione. Inoltre, la società ha continuato a investire in strumenti di pubblicità avanzati, che possono offrire agli inserzionisti un vantaggio competitivo.

 

Investimenti in innovazione

Meta ha fatto investimenti significativi nell’innovazione e nello sviluppo di nuove tecnologie. La società ha lavorato su progetti come la realtà virtuale, la realtà aumentata e l’intelligenza artificiale, che possono contribuire a diversificare il portafoglio di prodotti dell’azienda e garantirne la crescita futura.

Facebook (Meta), performance finanziaria solida

Meta ha una performance finanziaria solida, con un fatturato di oltre 100 miliardi di dollari nel 2021 e un forte flusso di cassa. Inoltre, la società ha una posizione finanziaria solida, con un basso livello di indebitamento. Questo significa che gli investitori possono aspettarsi una performance finanziaria stabile e affidabile nel tempo.

Facebook (Meta) 4 ragioni per investire sul titoloIn sintesi, Meta rappresenta un’opzione di investimento interessante per gli investitori che cercano un’opportunità nel settore dei social media. La vasta base di utenti, le opportunità di pubblicità mirata, gli investimenti in innovazione e la performance finanziaria solida sono tutti fattori che contribuiscono alla posizione di Meta come una delle aziende tecnologiche più importanti e influenti al mondo.

Tuttavia, è importante tenere presente che il settore dei social media è altamente competitivo e in rapida evoluzione, e ci sono anche rischi associati all’investimento in azioni di aziende tecnologiche.

Tutti noi siamo stati partecipi dell’evoluzione che si è verificata da Facebook ad Instagram oltre all’ingresso nel panorama social di soluzioni come Tik Tok.

Facebook (Meta) analisi fondamentale e tecnica del titolo

Facebook (Meta) 4 motivi per investireI dati fondamentali

Il titolo Facebook (Meta) è quotato sulla borsa di New York con il codice isin US30303M1027 sotto la denominazione Meta Platforms.

Il titolo ha una capitalizzazione di mercato pari a 542 Billion. Tale valore lo porta ad essere tra le dieci aziende in ordine di capitalizzazione dove Facebook occupa l’ottavo posto in classifica.

Come la stragrande maggioranza delle aziende appartenenti ai titoli growth (tipicamente appartenenti all’indice Nasdaq), anche Facebook non distribuisce un dividendo.

Non è pertanto un titolo adatto a coloro che si aspettano un flusso cedolare e/o di dividendi. Il titolo ha una volatilità media del 3,49% che lo rende quindi abbastanza nerovoso e poco adatto ai deboli di cuore.

Il target a un anno previsto dagli analisti è di 315$ per azione a ridosso quindi dei massimi storici.

Il titolo è detenuto per ben il 75% da investitori istituzionali in cui possiamo annoverare tra le prime posizioni per esposizione Vanguard e Blackrock.

Quali sono i rischi per Facebook?

Tra i principali rischi che possono essere presi in considerazione prima di investire su un titolo come Meta, ricordiamo i seguenti:

  1. Rischi di concorrenza: Facebook è in concorrenza con molte altre società tecnologiche, e potrebbe perdere quote di mercato a causa della concorrenza.
  2. Rischi legali: Facebook ha affrontato numerose controversie legali in passato, tra cui quelle riguardanti la privacy dei dati degli utenti. Tali problemi potrebbero ripetersi in futuro e avere un impatto negativo sul valore delle azioni.
  3. Rischi di regolamentazione: Ci sono preoccupazioni crescenti per le politiche di regolamentazione che potrebbero influenzare la crescita di Facebook e limitare il potenziale di guadagno delle sue azioni.
  4. Rischi di gestione: La gestione di Facebook potrebbe commettere errori strategici o operativi, che potrebbero avere un impatto negativo sul valore delle azioni.
  5. Rischi di dipendenza: Facebook dipende fortemente dalle entrate pubblicitarie e da altri servizi online per la sua crescita. Un declino nell’uso di Facebook o un cambiamento nei modelli di business potrebbe avere un impatto negativo sul valore delle sue azioni.

L’analisi grafica

Il titolo ha toccato i massimi storici sul finire del 2021.

Da allora è stato oggetto di vendite che hanno messo le quotazioni in un canale ribassista che ha portato il titolo a perdere oltre il 50%.

Tecnicamente le quotazioni in questo momento (area 181$) si trovano su un area molto interessante posta a ridosso di una trendline dinamica di lungo periodo che, sebbene sia stata sporcata in modo deciso, in passato ha sempre portato a movimenti rialzisti interessanti.

Ulteriore nota di merito a sostegno di questo potenziale movimento del titolo, è l’uscita dei prezi dal canale ribassista attraverso la rottura della trend line superiore del canale (linea rossa più alta).

Il movimento potrebbe essere potenzialmente molto interessante poichè la direzione ed il target potrebbero essere i massimi storici ovvero un + 100% dalle attuali quotazioni ed in linea con le attese degli analisti.

Tuttavia l’operazione non nasconde rischi specifici fondamentalmente dati da uno stop loss (area 80$) che potrebbe risultare impegnativo nel momento in cui le cose non dovessero andare nella direzione auspicata.

 

Facebook-Meta analisi del titolo

 

Vuoi Saperne Di Più? CONTATTACI

La Proposta Di Bullstock: formazione, titoli azionari, newsletter e portafogli modello.

Attraverso il nostro servizio hai la possibilità di crescere gradualmente con le tue conoscenze. Ti mettiamo a disposizione le seguenti risorse:

  1. Canale telegram gratuito per rimanere informato a cui ti puoi unire attraverso questo pulsante UNISCITI
  2. Video corso di formazione con cui avere tutte le basi per inizare a capirci qualcosa disposnibile attraverso questo pulsante CORSO DI FORMAZIONE
  3. Newsletter settimanale disponibile a soli 59€ annui con cui rimanere informato sui principali avvenimenti di mercato sottoscrivibile attraverso questo pulsante INFO MERCATI
  4. Servizio completo “Tutto il mondo Bullstock” dove potrai trovare: portafogli modello con 4 profili di rischio costruiti con ETF, analisi titoli mercato USA con strategie di breve e lungo periodo, formazione finanziaria sottoscrivibile attraverso questo pulsante MONDO BULLSTOCK
Tags: bullstock, finanza comportamentale, portafogli modello, strategie investimento, valore
Tags: analisi titoli azionari, azioni americane, azioni usa, bullstock, Facebook (Meta), investimenti, strategia azionaria, strategie investimento

About

Bullstock è il servizio di ricerca, analisi finanziaria e segnalazione titoli che semplifica la vita dell’investitore attraverso la  strutturazione di molteplici portafogli di investimento per ogni tipologia di investitore.

Canale Telegram di Aggiornamento

Iscriviti alla canale Telegram per ricevere gratuitamente notizie dal mondo della finanza selezionate da Bullstock.

Privacy Policy
Caricamento

* Non preoccuparti, non inviamo spam.

Contatti

(+39) 0541 - 164 7636
info@bullstock.it
Lun – Ven: 9:00 - 18:00
Privacy Policy

Bullstock è un marchio registrato – Roberto D’addario P.IVA 02216640694