Investire in azioni Pfizer, potrebbe essere una una scelta interessante da considerare.
Pfizer, può vantare una storia di successo e una solida reputazione nel settore farmaceutico.
Investire in azioni Pfizer consente, come qualsiasi partecipazione azionaria, di poter partecipare al successo aziendale (ma anche al suo insuccesso!) e potenzialmente poter avere guadagni sul lungo termine.
In questo articolo, esploreremo tre buoni motivi per investire in azioni Pfizer.
1. Leader nel settore farmaceutico
Pfizer è una delle più grandi aziende farmaceutiche al mondo, con una presenza globale e una vasta gamma di prodotti farmaceutici.
La sua posizione di leadership nel settore è un fattore chiave che rende la possibilità di investire in azioni Pfizer interessante per gli investitori.
Pfizer ha dimostrato costantemente la sua capacità di innovare e produrre farmaci di successo, affrontando le sfide mediche globali e migliorando la qualità della vita delle persone.
La società è stata coinvolta nello sviluppo di numerosi farmaci di successo, tra cui alcuni tra i più venduti al mondo.
Questa solida traccia di successi passati suggerisce che Pfizer ha la capacità di mantenere la sua posizione di leadership nel settore e di generare valore per gli azionisti nel tempo.
2. Ricerca e sviluppo innovativi
Pfizer dedica una parte significativa delle sue risorse alla ricerca e sviluppo (R&S) di nuovi farmaci e terapie.
Questo impegno costante verso l’innovazione è un altro motivo da considerare per investire in azioni Pfizer.
La società investe miliardi di dollari ogni anno per scoprire nuovi trattamenti medici, migliorare i farmaci esistenti e trovare soluzioni per le malattie ancora non trattate.
L’approccio di Pfizer alla R&S è incentrato sull’utilizzo delle più avanzate tecnologie e sull’attrazione dei migliori talenti nel campo della ricerca medica.
Ciò significa che l’azienda è in una posizione privilegiata per identificare e sfruttare nuove opportunità nel settore farmaceutico, mantenendo un vantaggio competitivo significativo rispetto ad altre aziende.
3. Impatto positivo sulla società
Investire in azioni Pfizer non offre solo opportunità finanziarie, ma può anche avere un impatto positivo sulla società.
La missione di Pfizer è quella di migliorare la salute e il benessere delle persone in tutto il mondo, e il successo finanziario dell’azienda è strettamente legato al raggiungimento di questo obiettivo.
Attraverso la ricerca e lo sviluppo di farmaci innovativi, Pfizer contribuisce a combattere malattie mortali, migliorare la qualità della vita e offrire speranza a milioni di persone.
Investire in azioni Pfizer, vuol dire che gli investitori possono sostenere direttamente gli sforzi dell’azienda per migliorare la salute e il benessere delle comunità in tutto il mondo.
Investire In Azioni Pfizer: Analisi Fondamentale E Tecnica Del Titolo
Investire In Azioni Pfizer, I Fondamentali.
Da un punto di vista fondamentale, il titolo Pfizer con ticker PFE è quotato sul NYSE con il codice ISIN US7170811035 ed ha una capitalizzazione di mercato di oltre 291 billions $. L’azione può vantare caratteristiche molto positive:
- Stacco del dividendo trimestrale, il prossimo pagamento è previsto per il prossimo 05 Settembre 2023 per tutti i possessori del titolo al 27.07.2023.
- Ammontare dei dividendi in aumento da 12 anni.
- Volatilità storica del titolo molto contenuta pari al 1,76%.
- L’azienda è partecipata per il 69% da investitori istituzionali. Gli istituzionali con partecipazioni più importanti sono Vanguard group e Metatron Capital Sicav PLC
- Il dividendo distribuito è abbastanza interessante come ritorno attestandosi ad un 4,52% su base annua pari a 1.64$ per azione (per trimestre pari a 0,41$ per azione). Un ritorno molto interessante considerando che il dividendo medio del settore si attesta a 1,58%
- Tempo di recupero delle quotazioni del titolo dopo lo stacco del dividendo pari a circa 20 giorni.
Attualmente le azioni scambiano con un rapporto P/E molto interessante pari a 7 contro altri rinominati competitors che riusltano molto più cari in termini di valutazione.
Le attuali quotazioni risultano essere abbastanza interessanti anche in relazione al giudizio fornito dagli analisti che lo danno come rating in overweight.
Investire In Azioni Pfizer, L’analisi tecnica.
La Proposta Di Bullstock: Formazione, Azioni USA, Newsletter E Portafogli Modello.
Attraverso il nostro servizio hai la possibilità di crescere gradualmente con le tue conoscenze. Ti mettiamo a disposizione le seguenti risorse:
- Canale telegram gratuito per rimanere informato a cui ti puoi unire attraverso questo pulsante UNISCITI
- Video corso di formazione con cui avere tutte le basi per inizare a capirci qualcosa disposnibile attraverso questo pulsante CORSO DI FORMAZIONE
- Newsletter settimanale disponibile a soli 59€ annui con cui rimanere informato sui principali avvenimenti di mercato sottoscrivibile attraverso questo pulsante INFO MERCATI
- Servizio completo “Tutto il mondo Bullstock” dove potrai trovare: portafogli modello con 4 profili di rischio costruiti con ETF, analisi titoli mercato USA con strategie di breve e lungo periodo, formazione finanziaria sottoscrivibile attraverso questo pulsante MONDO BULLSTOCK
Conclusioni
Investire in azioni Pfizer può essere una scelta vantaggiosa per gli investitori che cercano opportunità di crescita nel settore farmaceutico.
La posizione di leadership dell’azienda, la sua dedizione alla ricerca e sviluppo innovativi e l’impatto positivo che ha sulla società sono tre motivi convincenti per considerare questo investimento.
Tuttavia, come con qualsiasi forma di investimento, è importante fare le proprie ricerche, valutare attentamente i rischi prima di prendere una decisione.
Con una strategia di investimento ben pianificata e una visione a lungo termine, investire in azioni Pfizer potrebbe portare a risultati finanziari significativi e contribuire anche al benessere della comunità globale.
*Nota: Questo articolo ha scopo puramente informativo e non costituisce consulenza finanziaria. Prima di prendere decisioni di investimento, consulta sempre un consulente finanziario qualificato.*