Penny stocks: 3 motivi per investire e rischi
Le penny stocks sono azioni di società con una capitalizzazione di mercato relativamente bassa, spesso negoziate al di sotto di 5 dollari per azione. Queste azioni sono spesso associate a società emergenti o start-up, che cercano di ottenere finanziamenti per la crescita del loro business. Investire in penny stocks può essere una strategia rischiosa, ma ci sono anche alcune valide ragioni per farlo.
Vuoi Rimanere Aggiornato Sul Mondo Della Finanza? Unisciti Al Nostro Canale Telegram Gratuito! UNISCITI
Opportunità di guadagno significativo con le penny stocks
Una delle principali ragioni per investire in penny stocks è l’opportunità di guadagno significativo.
Queste azioni sono spesso caratterizzate da una forte volatilità dei prezzi e, se si fa la scelta giusta, è possibile ottenere guadagni elevati in poco tempo. Ad esempio, se si investe in una società emergente che sta per lanciare un nuovo prodotto o servizio rivoluzionario, si può ottenere un guadagno significativo se il mercato reagisce positivamente al lancio.
Per esempio riportiamo i risultati simulati su un portafoglio di 5 penny stocks partito il 19.08.2020. Nonostante l’azzeramento di una delle 5 azioni, il portafoglio ha registrato una performance complessiva del 74,39%.
Accessibilità
Le penny stocks sono spesso più accessibili rispetto alle azioni delle grandi società. In generale, poiché nella maggior parte dei casi i prezzi delle penny stocks sono bassi, è possibile acquistare un gran numero di azioni con un budget relativamente ridotto.
In questo modo, gli investitori che non hanno un grande capitale a disposizione possono ancora partecipare al mercato azionario e cercare di ottenere guadagni.
Il fattore penny stocks però è legato alla capitalizzazione dell’azienda e non tanto al prezzo delle sue azioni anche se spesso questi due parametri coincidono.
Potenziale di crescita
Investire in penny stocks può essere un modo per investire in società emergenti con un grande potenziale di crescita. Se si sceglie una società che sta per lanciare un nuovo prodotto o servizio rivoluzionario, si potrebbe ottenere un guadagno significativo se la società raggiunge il successo. Inoltre, molte società emergenti stanno operando in settori ad alta crescita, come la tecnologia o le energie rinnovabili, il che potrebbe offrire opportunità di investimento interessanti.
Tuttavia, investire in penny stocks comporta anche alcuni rischi significativi. Ad esempio:
Elevata volatilità dei prezzi
Le penny stocks sono spesso caratterizzate da una forte volatilità dei prezzi, che può rendere difficile prevedere il futuro andamento del prezzo delle azioni. Ciò significa che gli investitori potrebbero subire perdite significative in breve tempo. Questo succede in modo particolare perchè aziende a bassa capitalizzazione come le penny stock hanno meno liquidità che aziende più capitalizzate. Ne consegue quindi che sono sufficienti pochi player per far oscillare di molto, sia in positivo che in negativo, le quotazioni.
Scarsa trasparenza delle società
Le penny stocks sono spesso emesse da società emergenti che non hanno una lunga storia sul mercato azionario. Queste società potrebbero non fornire informazioni finanziarie trasparenti, rendendo difficile valutare la salute finanziaria della società.
Rischio di frode
Poiché le penny stocks sono spesso emesse da società emergenti, c’è il rischio che alcune di queste società siano coinvolte in attività fraudolente. Gli investitori potrebbero quindi subire perdite significative se si scopre che la società ha falsificato le sue informazioni finanziarie o ha ingannato gli investitori in altri modi.
Penny stocks, come comportarsi?
Come spesso avviene in finanza, la ricetta magica non esiste. L’unica protezione che possiamo assumere è quella della diversificazione.
Questo perchè purtroppo in nessun caso, per quanto possano essere approfonditi gli studi che si possano fare, si può avere il controllo pieno dell’investimento.
Ci sono troppe variabili che sono al di fuori della nostra portata sia di carattere endogeno (che riguarda l’azienda) che esogeno (il mercato nel senso più ampio del termine).
Soprattutto su strumenti finanziari più volatili come le penny stocks oppure le criptovalute, una saggia decisione è quella di non prendere una esposizione significativa come si farebbe ad esempio con un fondo comune o con un ETF.
La Proposta Di Bullstock: Formazione, Titoli Azionari, Newsletter E Portafogli Modello.
Attraverso il nostro servizio hai la possibilità di crescere gradualmente con le tue conoscenze. Ti mettiamo a disposizione le seguenti risorse:
- Canale telegram gratuito per rimanere informato a cui ti puoi unire attraverso questo pulsante UNISCITI
- Video corso di formazione con cui avere tutte le basi per inizare a capirci qualcosa disposnibile attraverso questo pulsante CORSO DI FORMAZIONE
- Newsletter settimanale disponibile a soli 59€ annui con cui rimanere informato sui principali avvenimenti di mercato sottoscrivibile attraverso questo pulsante INFO MERCATI
- Servizio completo “Tutto il mondo Bullstock” dove potrai trovare: portafogli modello con 4 profili di rischio costruiti con ETF, analisi titoli mercato USA con strategie di breve e lungo periodo, formazione finanziaria sottoscrivibile attraverso questo pulsante MONDO BULLSTOCK