Tesla: chi è il Vice President?
Tesla, Mr. Tom Zhu, un membro importante di Tesla, ha lasciato i suoi ruoli operativi in Cina ed è diventato il vicepresidente globale e direttore generale per la regione Greater China.
Viene descritto come “l’uomo che risolve problemi”, ed è stato chiamato in questo ruolo delicato in un momento difficile per Tesla.
Elon Musk, fondatore e CEO di Tesla, sta attualmente affrontando problemi legati alla sua acquisizione di Twitter, con conseguenze negative sulla sua reputazione e patrimonio personale. Anche il titolo Tesla è sceso di valore, ma ha avuto un picco positivo nelle ultime sedute.
Il titolo Tesla ha avuto un buon inizio nel 2023, ma poi è calato a causa delle previsioni della Fed sull’aumento dei tassi d’interesse.
Vuoi rimanere informato sui mercati finanziari? Unisciti al nostro canale Telegram! UNISCITI
Tesla: come mai è scesa?
Elon Musk, CEO di Tesla, è stato criticato da molti investitori per il calo di Tesla dalle sue affermazioni su Twitter.
A fine 2022 Musk ha scelto un nuovo dirigente tra i suoi dipendenti (Tom Zhu), per risolvere i problemi dell’azienda durante i dati delle vendite del quarto trimestre.
Zhu, originario della Cina e con passaporto neozelandese, è stato assunto da Tesla all’inizio del 2014 per costruire la rete Supercharger e in precedenza è stato fondatore di una società di consulenza ingegneristica internazionale.
Sotto la sua supervisione, la fabbrica di Shanghai di Tesla è cresciuta rapidamente ed è diventata la più produttiva del mondo.
Zhu è stato anche elogiato da Elon Musk per il suo lavoro nell’aumento della capacità produttiva della fabbrica e nell’espansione del marchio in Asia.
Tesla: i meriti di Tom Zhu.
Nell’ultimo anno, Tom Zhu, ha supervisato le operazioni e gli aggiornamenti per aumentare la capacità produttiva a 1 milione di auto all’anno e ha rappresentato il 52% della produzione totale mondiale dell’azienda.
Tom Zhu, si è distinto per la sua etica del lavoro e la sua dedizione alla compagnia, soprattutto durante il lockdown.
Zhu si è impegnato in prima persona nella gestione della fabbrica di Shanghai, dormendo in fabbrica con un ristretto gruppo di dipendenti e dedicando la maggior parte del suo tempo al lavoro.
Viene descritto come pragmatico e reattivo. Si è autodefinito “tenace” in un’intervista.
La cultura aziendale di Tesla è incentrata sulla focus delle cose importanti e sull’uguaglianza tra i dipendenti, incluso il loro accesso diretto al CEO Elon Musk. Attualmente Tesla sta affrontando diverse problematiche, tra cui la concorrenza, le difficoltà nelle consegne e i problemi legali negli USA riguardanti il Full self-driving.
Quali prospettive per il titolo Tesla?
Da un punto di vista tecnico è abbastanza evidente la discesa del titolo nell’ultimo anno passato da una quotazione di circa 400$ per azione agli attuali poco più di 100$ per azione.
Proprio le attuali quotazioni hanno rappresentato nel 2020 un’area di accumulo che hanno dato impulso fino ai massimi storici del titolo.
Il titolo sembra rispettare anche una regolare ciclicità nelle sue fasi di impulso e sembrerebbe essere arrivato ad una potenziale area di ripartenza.
Da segnalare tuttavia che le medie mobili dei prezzi indicano ancora prudenza. Il superamento di area 130$/140$ ad azione potrebbe indicare con maggiore certezza una ripresa delle quotazioni… Fino a dove? Una prima area è intorno ai 200$.

Tesla Analisi del titolo
Scopri ora il mondo Bullstock prenotando una demo gratuita!